Cultura Tribale in Etiopia

Tribal Culture in Ethiopia

Non c'è dubbio che gli umani abbiano abitato l’Etiopia sin dagli albori della storia documentata, come indicato dai primi disegni trovati nelle caverne. Gli etiopi di oggi non appartengono ad un unico gruppo razziale o etnico, un fatto che si riflette nella diversità delle loro lingue. Alcuni popoli residenti lungo la riva del fiume dell'Omo, come i Surma, erano chiaramente tribali e semi-nomadi, mentre altri erano più dipendenti dall'agricoltura.

Valle dell'Omo "l'ultima regione selvaggia dell'Etiopia"

È difficile generalizzare su un mix etnico di popoli così complesso. Vedere per credere! Forse l’affermazione che piú si avvicina alla realtá è che la Valle dell’Omo é un museo vivente.

Quattro dei principali gruppi linguistici africani sono rappresentati nella regione, incluse le lingue omotiche. In generale, a seconda di dove si tracciano delle linee ipotetiche, possiamo affermare che ben due dozzine di tribù diverse occupano il sud dell'Omo, alcune di decine di migliaia di persone, altre con non più di 500, ognuna di esse culturalmente unica.