L'Etiopia (in passato anche nota come Abissinia) è un paese situato nell'Africa Orientale, nel cosiddetto Corno d'Africa. La maggior parte del paese presenta altopiani o colline, mentre è solo la parte orientale di essa che è pianeggiante.
Il paese è attraversato dalla Abyssinia Rift (faglia d’Abissina) ed ospita la parte più settentrionale della Great Rift Valley. La faglia ha inizio a Nord, in prossimità dello stretto che separa il Mar Rosso e il Golfo di Aden, con un'ampia depressione ad Afar che separa gli altipiani etiopi e l'altopiano somalo. La faglia prosegue in direzione sud-occidentale formando una profonda depressione il cui fondo è riempito, in diversi punti, dalle acque dei laghi. Nelle vicinanze del Lago Turkana, vicino al confine tra Etiopia e Kenya, diventa la faglia dell’Africa Orientale. Con i nostri viaggi copriamo le infinite sfacettature dell'Etiopia: alcuni viaggi enfatizzano la conoscenza della natura del paese, mentre altri la sua cultura e la sua storia. Suggeriamo anche di aprofittare di fare un safari lungo le aree selvagge dell'Etiopia e le escursioni in montagna. I nostri turisti alloggiano in hotel, alberghi o campeggi. Tra le offerte con prezzi diversi, chiunque può trovare qualcosa che possa soddisfare il proprio budget.
Il periodo migliore per viaggiare in Etiopia
Il clima dell'Etiopia consente di viaggiare in questo paese per tutto l'anno preferendo alcune zone ad altre in base, fondamentalmente, al clima. Ad Addis Abeba e nel nord del paese ci sono due stagioni dell'anno: quella secca (ottobre-maggio) e quella piovosa (giugno-settembre). A sud, nella valle del fiume Omo, è diverso: di solito piove in aprile e maggio. Segue generalmente un'estate secca e ulteriori precipitazioni, non così abbondanti, in ottobre. Nel nord del paese e nella valle del fiume Omo, in egual misura, le piogge non sono di impedimento al viaggio come in passato quando le strade non erano asfaltate. Le temperature, invece, sono piacevoli tutto l'anno. Nella parte settentrionale del paese e nella capitale, a causa dell'altitudine che supera i 2000 metri sopra il livello del mare, si attestano intorno ai 20 gradi Celsius durante il giorno. Nel Sud è caldo e secco, come si addice al cuore dell'Africa, in luglio e agosto. È frequente che la temperatura raggiunga più di 30 gradi Celsius.
Visti
I cittadini dell'Unione europea ed una ventina di altri paesi (Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Rep.Korea, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Kuwait , Lussemburgo, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Regno Unito, Stati Uniti) possono ottenere il visto turistico all'aeroporto internazionale Bole di Addis Abeba; è richiesto che il passaporto abbia una validità residua di almeno sei mesi dal giorno di entrata nel paese. La fotografia non è necessaria. Il costo di un visto é di 50 USD. Un visto turistico è monouso e la validità è di 30 giorni. Tale periodo può essere esteso presso l'Immigration Authority in Churchill Road ad Addis Abeba. È meglio richiedere un visto multiplo prima della partenza in una delle ambasciate, ad esempio a Berlino. La procedura di solito richiede un giorno. Il periodo massimo di validità è di 6 mesi.
Regolamenti doganali
È possibile portare con sé, senza incorrere in pagamenti doganali, 200 sigarette, 50 sigari o ½ kg di tabacco, 1 litro di alcol, ½ litro o 2 bottiglie di profumi. All'aeroporto di Addis Abeba è possibile acquistare alcolici duty free dopo essere arrivati in aereo.
Lingua
Le tre lingue principali sono l'amarico (ufficiale), il tigrai e l'oromia. La lingua straniera più popolare è l'inglese
Valuta
La moneta locale é il birr etiopico, divisa in 100 cent; 1 dollaro equivale a 28 birr e 1 euro 31 birr. Si consiglia di cambiare la valuta all’aeroporto all’arrivo. Il tasso di cambio è lo stesso in tutto il paese. Il cambio nelle banche, in particolare nelle aree distanti dalle principali città, a volte richiede tempo. Le carte di credito sono accettate solo in un numero ridotto di posti: negli aeroporti e negli hotel più grandi. I bancomat sono limitati: ce ne sono alcuni nella capitale e un numero limitato nelle città più grandi. A volte capita chei bancomat siano sprovvisti di banconote, quindi è sempre meglio portare con sé denaro contante. La valuta straniera più popolare è il dollaro americano. Le banconote devono essere nuove, prodotte dopo l'anno 2000.
Fuso Orario:
GMT + 3. Per quanto riguarda gli incontri, vale la pena ricordare che il modo di conteggio europeo è diverso da quello etiope. Lì, il giorno è diviso in 12 ore del giorno e 12 ore di notte. Le sei in Etiopia sono le 12 (mezzogiorno) dell'Europa centrale. Nei contatti internazionali e in luoghi popolari con i turisti, i locali si adattano allo standard europeo.
Calendario etiope
Il calendario è quello giuliano. Un anno è diviso in 12 mesi, ciascuno dei quali conta 30 giorni e il tredicesimo mese conta 5 giorni (6 in un anno bisestile). La differenza tra la data dell'anno nei calendari Giuliano e Gregoriano è di circa 8 anni. Il nuovo anno etiope si celebra l'11 settembre.
Informazioni pratiche
Gli orari di apertura degli uffici sono: lun - ven, 8.30 - 12.30 pm e le 13.30 - 17:00. I negozi sono aperti senza sosta damezzogiorno fino alle ore tarde della sera.
Viaggiare e sicurezza
L'Etiopia è un paese sicuro e amichevole, tuttavia, è possibile che si verifichino restrizioni al viaggio nelle zone di confine con l'Eritrea e la Somalia. Il servizio di pullman offre un discreto livello di comfort con standard europei da / per Addis Abeba, Bahir Dar, Jimma, Gondar, Mekele e Dire Dawa. Il tTrasporto aereo - Ethiopian Airlines (www.ethiopianairlines.com) fornisce voli regolari per tutte le località più grandi. Questa compagnia è considerata una delle migliori compagnie aeree dell'Africa. È membro della Star Alliance. All'aeroporto di Addis Abeba arrivano anche le seguenti compagnie aeree: Turkish Airlines, KLM, Lufthansa, Kenya Airways, Egyptair, Kuwait Airways, Saudia, Emirati, Sudan Airways.
Corrente elettrica
220 volt/50 Hz e le prese elettriche sono uguali a quelle europee
Informazioni per i conducenti
La guida è a destra e la rete stradale è stata completamente modernizzata negli ultimi anni. È possibile raggiungere praticamente tutti i luoghi di importanza per i turisti viaggiando su strade asfaltate. Lontano dai centri urgani, ad esempio durante il viaggio attraverso la Valle di Omo, è necessario utilizzare un veicolo a trazione integrale. Gli stranieri che guidano personalmente i loro veicoli sono una rarità in Etiopia. È richiesto che abbiano superato un esame complementare sulla conoscenza delle differenze nei regolamenti delle norme stradali. Non è necessario farlo se si entra in Etiopia con un veicolo proprio. Generalmente per i viaggi lontani dalla Capitale è consuetudine noleggiare un veicolo con un autista.
Religioni
Le religioni principali sono il cristianesimo e l'islam. La maggior parte dei cristiani etiopi appartiene alla chiesa ortodossa etiope di Tewahedo. Prima di entrare in una chiesa o in una moschea bisogna togliersi le scarpe. È vietato fumare nelle vicinanze di chiese, monasteri e moschee. Solo ai sacerdoti è permesso entrare nei luoghi più sacri in cui sono conservate le copie dell'Arco dell'Alleanza.
Salute
In Etiopia, non esistono minacce dirette alla salute ma, a causa delle condizioni diverse da quelle europee, si raccomanda attenzione. Entrando in Etiopia, non sono richieste vaccinazioni. Alcuni paesi richiedono il certificato comprovante il vaccino contro la febbre gialla: è il caso della Repubblica del Sud Africa. L’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce la profilassi antimalarica a quanti abbiano intenzione di recarsi a sud e ovest del paese.