TIMKET (LA FESTA DEI RE MAGI - EPIFANIA)
Timket é l’appuntamento religioso più colorato dell’Etiopia e nel corso del quale i sacerdoti portano alla zona acquatica più vicina la copia dell'Arca dell'Alleanza. Lo scopo della cerimonia è celebrare la memoria del battesimo di Cristo nel fiume Giordano. Si svolge il 19 gennaio, due settimane dopo il Natale etiope. Le repliche dell'Arca, chiamate Tabot, vengono esposte nel pomeriggio, il giorno che precede la Festa dei Tre Magi (Epifania). Durante la notte, si susseguono preghiere e meditazioni. Il secondo giorno, ha luogo la benedizione dell'acqua e, successivamente, di tutti i fedeli presenti.
MESKAL (IL GIORNO DEL "RITROVAMENTO DELLA VERA CROCE")
Il Festival di Meskal è ha inizio il 26 settembre e dura due giorni. Commemora la scoperta delle reliquie della Croce del Signore da Sant'Elena, madre di Costantino il Grande. La parola "meskal" significa "croce" in lingua amarica. Questo festival è colorato come Timket, ma al posto dell'acqua, il fuoco è l'oggetto delle celebrazioni. Al centro dei luoghi cerimoniali vengono allestiti dei falò sormontati da croci decorate con fiori. I preti, in abiti da cerimonia, benedicono i faló prima che vengano accesi. Il festival coincide con il periodo di fioritura dei fiori giallo-oro chiamati Margherite Meskal, che nella lingua amarica sono chiamati "Adey Ababa". Questi fiori sono il simbolo dell'arrivo di un nuovo anno dopo la fine del periodo delle piogge.
GENNA (NATALE)
Il Natale viene definito "Lidet" nella lingua locale, l'amarico, ed è una delle feste piú importanti per i cristiani dell'Etiopia. Si celebra il 7 gennaio ed è completamente diverso dal Natale, ad esempio, in Europa. Viene celebrato con una processione che dura tutta la notte, da una chiesa all'altra. Dopo il rientro dalla chiesa, si inizia la festa. Uno dei piatti tradizionali è "Doro Wat" (pronuncia: doro wot), una salsa piccante con pollo consumato con injera. È tradizione che in questa giornata i giovani giochino anche a genna, simile all'hockey.
FASIKA (PASQUA)
È l’appuntamento religioso piú importante, anche del Natale, per i cristiani ortodossi Tewahedo. È preceduto dai 56 giorni di digiuno, durante i quali non possono essere consumati prodotti di origine animale. Si applica non solo alla carne, ma anche al latte e alle uova. I preparativi per il sentito periodo della Resurrezione iniziano il Venerdì Santo. Le celebrazioni continuano per tutto il sabato sera, fino alle 3 del mattino, momento in cui i fedeli tornano a casa per iniziare a festeggiare lì. La fine della Quaresima è contrassegnata da un festival colorato che dura due giorni e mezzo.
https://timelessethiopia.com/it/scoprire/etiopia-suggerimenti-di-viaggio/festivita-dell-etiopia#sigProIddb568b1ffa