Dopo la caduta del Regno di Axum, i Re della dinastia Zagwe si trasferirono a Lalibela, a Sud Est di Axum dove fondarono una capitale fiorente e densamente popolata che divenne la residenza della dinastia medievale.

Lalibela, precedentemente nota come Roha, venne cosí chiamata per commemorare il Re di Lalibela della fine del secolo XII.

La cittá venne istituita come la Nuova Gerusalemme. In quel periodo storico, pellegrinare alla vera Gerusalemme era impossibile poiché i territori fra Gerusalemme e l’Etiopia erano stati conquistati dai musulmani.

Leggi tutto: Lalibela – Le Chiese di Roccia

Il Lago Tana e le Cascate del Nillo Blu: il lago Tana, il più grande lago dell'Etiopia, situato a nord della bellissima città di Bahir Dar, è la fonte da cui il famoso fiume Nilo blu inizia il suo lungo viaggio verso Khartoum e verso il Mediterraneo, attraverso le fertili terre egiziane.

Leggi tutto: Bahir Dar – Lago Tana

La Valle Danakil (Depressione di Danakil) è una delle regioni meno conosciute dell’Etiopia. Fa parte della Great Rift Valley alla quale deve la sua eccezionale conformazione geologica. È ancora difficile accedere, senza infrastrutture turistiche, ma è tanto impressionante che vale ogni sforzo fatto per raggiungerla.

Dallol (116 metri sotto il livello del mare) è una parte di Danakil. É la depressione più bassa di tutta l’Africa, e allo stesso tempo, uno dei luoghi più caldi del pianeta con temperature medie pari a 35 gradi Celsius

Leggi tutto: Depressione di Danakil – Variopinta ‘Fine del Mondo’